Sembra un anno, che sia finito Sanremo.
Ho fatto molti incontri, sto parlando molto ma soprattutto ascoltando.
La musica, certo, ma anche gli obiettivi degli addetti ai lavori. musicisti, produttori, manager che hanno capito che la musica non basta, che serve strategia, idee, attenzione sulle novità tecnologiche, sul marketing, sull’ottimizzazione.
E chiedono a me, in rappresentanza del mio team di lavoro, cosa ne penso. Io che studio costantemente, che cerco di comprendere e che devo diventare docente mentre sono studente. Ammetto che nella mia vita professionale è qualcosa di frequente, di normale: impari e insegni quasi contemporaneamente. E solo imparando di più hai qualcosa da insegnare, da trasmettere, hai teorie da mettere in pratica.
Una volta la discografia cambiava nel corso dei decenni. Cambiavano i supporti, cambiava la fruizione della musica, cambiava quindi il modo di produrla.
Nella musica liquida, tutto cambia velocemente, nel giro anche di pochi mesi. Questo ci obbliga a non cullarci su ciò che sappiamo, perché dopo poco tempo potrebbe essere superato. E non possiamo permetterci di essere superati, anzi, dobbiamo anticipare il futuro.
E il futuro è già ieri.
I don’t know where I m going from here, but I promise it won’t be boring.(David Bowie)
Giuseppe Fisicaro
Digital Noises CEO & Founder